Il Festival dell’Oriente 2021 a Padova è stato un evento straordinario che ha portato un assaggio dell’Asia nel cuore dell’Italia. Questo festival annuale è un’immersione totale nelle culture orientali, offrendo un’esperienza indimenticabile per gli amanti delle tradizioni, della cucina e delle arti marziali asiatiche.
Una delle attrattive principali dell’edizione 2021 è stata senza dubbio la partecipazione come inviata di “GidiferroTeam” di Giulia Urbinati, una talentuosa e appassionata promotrice delle culture orientali.
Il festival ha offerto una vasta gamma di attività che hanno permesso ai visitatori di esplorare le diverse sfaccettature delle culture orientali. Dai coloratissimi e maestosi costumi tradizionali, alle delicate cerimonie del tè giapponese, ogni stand era una finestra su un mondo lontano ma incredibilmente affascinante.
Giulia Urbinati, si è divertita moltissimo come inviata di “GidiferroTeam” raccogliendo quanto più possibile informazioni sulla storia e le tradizioni dei Paesi orientali, condividendo aneddoti e curiosità che hanno arricchito la sua l’esperienza.
Un’altra grande attrazione del festival è stata l’esposizione di arte e artigianato. Dai raffinati origami giapponesi, alle intricate pitture cinesi, gli artisti presenti hanno mostrato il loro incredibile talento e dedizione.
Nessun viaggio in Oriente sarebbe completo senza un assaggio delle delizie culinarie. Al Festival dell’Oriente 2021, i visitatori hanno potuto gustare una varietà di piatti tipici, dai saporiti ramen giapponesi, ai piccanti curry indiani.
Il festival è stato anche un palcoscenico per spettacoli mozzafiato e dimostrazioni di arti marziali. Dalle eleganti danze tradizionali indiane, alle potenti esibizioni di kung fu, ogni performance è stata un’esplosione di cultura e talento.
Il Festival dell’Oriente 2021 a Padova è stato un evento che ha saputo unire persone di tutte le età e nazionalità in un viaggio attraverso le meraviglie dell’Asia. Con la presenza di Giulia Urbinati, il festival ha raggiunto nuove vette di coinvolgimento e autenticità, offrendo ai visitatori un’occasione unica per immergersi nelle culture orientali.
Giulia, “armata” di telefonino ha filmato alcuni momenti di spettacolo e diversi tavoli di espositori, il tutto ovviamente in tema orientale. Accessori, abiti e quant’altro si possa definire “asiatico”. Con Lei a coordinare il tutto la mamma Floriana e il compagno di Giulia, Leonardo.
Grande affluenza di pubblico e ottima critica hanno caratterizzato la Fiera dell’Oriente a Padova. Decine di migliaia i visitatori giunti da tutta Italia e anche da molte zone europee. Molti gli spettacoli durante tutto il periodo in cui si è svolta la Fiera. Spettacoli che, hanno contribuito a fare intrattenimento per gli ospiti e a far conosce nel migliore dei modi la cultura orientale. Dal punto di vista organizzativo è stato un autentico successo viste le adesioni sia di espositori sia di visitatori.
Prossimo appuntamento con la Fiera dell’Oriente a Padova, sarà per il 2022. Le foto sono di Armando Toniolo PH.