Il fascino delle bollicine, l’eleganza di una location da sogno e la dedizione di un’organizzazione impeccabile hanno reso “Bollicine in Villa 2025” un evento straordinario e indimenticabile. L’ottava edizione, tenutasi in un’atmosfera suggestiva, ha battuto ogni record di visitatori, sancendo il suo successo come appuntamento imperdibile per gli appassionati di vini spumanti e non solo.
A essere celebrato quest’anno è stato non solo il trionfo delle bollicine, ma anche la straordinaria dedizione di Vanni Berna, l’instancabile organizzatore il cui impegno e passione hanno portato questo evento a nuovi livelli di prestigio. Grazie al suo lavoro instancabile e alla sua visione, “Bollicine in Villa” è diventato un punto di riferimento per la cultura enologica e il turismo, attirando visitatori da tutta Italia e dall’estero.
L’edizione 2025 ha offerto ai visitatori un’esperienza unica, combinando la degustazione di vini spumanti di eccellenza con momenti culturali e artistici. Oltre 100 produttori hanno presentato le loro migliori etichette, permettendo a curiosi e intenditori di scoprire un caleidoscopio di sapori, aromi e storie. Ogni calice raccontava una storia, ogni bollicina trasmetteva l’emozione di territori e tradizioni diverse.
La villa, immersa in un paesaggio mozzafiato, ha fatto da cornice perfetta all’evento. Gli spazi elegantemente allestiti hanno ospitato non solo le degustazioni, ma anche workshop tematici, incontri con i produttori e momenti di intrattenimento che hanno reso l’esperienza immersiva e coinvolgente. Dai giardini incantevoli alle sale interne della villa, ogni dettaglio ha contribuito a creare un’atmosfera magica.
“Bollicine in Villa 2025” ha superato tutte le aspettative, consacrando il suo successo e rafforzando il suo ruolo come evento di punta per la promozione del vino spumante. Questo risultato è il frutto di un lavoro corale, ma soprattutto della leadership di Vanni Berna, che ha saputo coordinare ogni aspetto con passione e professionalità. La sua capacità di innovare e il suo legame profondo con il mondo del vino sono stati la chiave per raggiungere questo traguardo storico.
Con questa edizione da record, “Bollicine in Villa” guarda al futuro con ancora maggiore entusiasmo e ambizione. L’evento continuerà a crescere e a sorprendere, confermandosi un appuntamento annuale irrinunciabile per chiunque voglia vivere la magia delle bollicine in un contesto unico e ricercato.
In un brindisi collettivo, il pubblico, gli organizzatori e i produttori si sono dati appuntamento al prossimo anno per una nuova edizione che, senza dubbio, saprà riservare altrettante emozioni.
Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno partecipato e che hanno reso indimenticabile questa edizione. E un applauso particolare a Vanni Berna, la mente e il cuore pulsante dietro “Bollicine in Villa”, il cui entusiasmo e impegno hanno trasformato un sogno in una realtà che continua a crescere.
Arrivederci a Bollicine in Villa 2026, per brindare ancora insieme alla bellezza del vino e della vita.