Domenica 27 aprile, la suggestiva Piazza Cantiere di Dolo (Venezia) si è trasformata in un vivace centro culturale grazie alla manifestazione letteraria Veneto in Copertina, che ha celebrato la sua seconda edizione con un successo senza precedenti. Complice anche il bel tempo, l’evento ha attirato un numero record di visitatori, consolidandosi come uno degli appuntamenti culturali più amati della regione.
Il merito di questo straordinario risultato va all’instancabile team dell’Associazione La Lanterna, che ha curato ogni dettaglio con passione e professionalità. Grazie al loro impegno, la giornata è stata un perfetto connubio di cultura, intrattenimento e convivialità, regalando momenti indimenticabili a tutti i presenti.
Sul primo palco, la talentuosa e carismatica Jessica Dal Bò ha saputo intrattenere il pubblico per tutta la giornata con le sue interviste e dialoghi coinvolgenti con editori e autori. La sua capacità di creare un’atmosfera accogliente e stimolante ha reso ogni intervento un momento speciale, conquistando il cuore dei partecipanti.
Non da meno, le splendide Giulia Urbinati e Beatrice Tomada hanno brillato sul secondo palco, dimostrando grande professionalità e abilità nel conversare e intervistare editori e autori. La loro presenza ha arricchito ulteriormente l’evento, offrendo al pubblico un’esperienza culturale di altissimo livello.
Una nota di merito va a Kety Franzolin, che con il supporto del suo instancabile team ha reso possibile questa edizione memorabile. La sua visione e dedizione sono state fondamentali per il successo dell’evento, e già si guarda al futuro con entusiasmo per la prossima edizione di Veneto in Copertina.
La straordinaria riuscita di Veneto in Copertina 2025 non sarebbe stata possibile senza il prezioso contributo degli sponsor. Tra i principali sostenitori figurano realtà come Confcommercio Riviera del Brenta, Banca Annia e Ziehl Abegg Spa, Ali-Associazione Librai Italiani, Ubik Mestre, che hanno creduto nel valore culturale dell’evento e hanno offerto il loro supporto per garantire un’organizzazione impeccabile. Grazie al loro contributo, è stato possibile allestire i due palchi, i numerosi stand e le attività collaterali che hanno animato Piazza Cantiere per tutta la giornata. Un grazie anche a “Agapeflower” di Zianigo per i fiori.
La cultura rappresenta un pilastro fondamentale per lo sviluppo di una società consapevole, creativa e unita. Eventi come Veneto in Copertina non sono solo momenti di intrattenimento, ma veri e propri fari di conoscenza e ispirazione, capaci di avvicinare le persone al mondo della letteratura, dell’arte e del sapere. Offrendo una vetrina a scrittori, editori e artigiani locali, manifestazioni di questo genere non solo valorizzano il patrimonio culturale di un territorio, ma creano anche occasioni di incontro e dialogo che arricchiscono la comunità. La cultura ha il potere di unire generazioni e storie diverse, ed è attraverso iniziative come questa che si alimenta il desiderio di crescere, imparare e sognare insieme.
Un ringraziamento speciale va al Comune di Dolo, che ha patrocinato e sostenuto l’iniziativa attraverso l’Assessorato alla Cultura. Questo patrocinio non solo ha confermato l’importanza dell’evento per la comunità locale, ma ha anche sottolineato l’impegno dell’amministrazione nel promuovere la lettura e la cultura in tutte le sue forme. La collaborazione tra il Comune e l’Associazione La Lanterna ha dimostrato come il lavoro di squadra possa trasformare un’idea in un evento di grande successo.
La manifestazione ha inoltre rappresentato un’opportunità unica per creare connessioni e sinergie tra autori, editori e il pubblico, favorendo un dialogo diretto che ha arricchito il panorama culturale locale. Ogni gazebo raccontava una storia, ogni incontro regalava un momento speciale, dimostrando come la cultura possa essere un ponte capace di unire persone e idee. Veneto in Copertina si è così affermato non solo come un evento, ma come un vero e proprio movimento che celebra l’importanza della creatività e dell’espressione artistica.
Con oltre 50 gazebo dedicati a scrittori, librerie, case editrici e artigiani, spettacoli e laboratori per grandi e piccini, Veneto in Copertina ha offerto una giornata ricca di emozioni e scoperte. La bellezza della location, unita alla qualità delle proposte culturali, ha reso l’evento un vero e proprio trionfo.
Non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserverà la prossima edizione.
Filmato a breve…