L’atmosfera veneziana si accende di magia ogni anno con la celebrazione delle Marie di Venezia, un evento che risale a secoli fa e continua a incantare residenti e visitatori con la sua straordinaria bellezza e profondo significato storico. L’edizione del 2025 si preannuncia particolarmente speciale, arricchita da nuovi elementi che onorano e rivitalizzano questa affascinante tradizione.

Le Marie di Venezia affondano le radici nel lontano Medioevo, quando la città organizzava un sontuoso concorso di bellezza per celebrare le fanciulle più eleganti e virtuose del popolo. Il corteo delle Marie era originariamente un evento religioso legato alla festa della Purificazione di Maria, ma nel corso degli anni è diventato un simbolo della cultura e dell’identità veneziana.

Nel 2025, le Marie di Venezia promettono di essere più spettacolari che mai. La selezione delle dodici ragazze, scelte tra centinaia di candidate, è avvenuta dopo un rigoroso processo che ha messo in risalto non solo la loro bellezza, ma anche il loro impegno nella comunità e il loro amore per la città. Queste giovani rappresenteranno Venezia in tutto il suo splendore, indossando magnifici costumi storici che rievocano i fasti della Serenissima.

Ecco chi sono le 12 bellissime Marie 2025: Beatrice Angiolelli (19 anni, Marghera-Venezia), Giulia Ballarin (19 anni, Favaro Veneto), Elena Sofia Cesca (19 anni, Venezia), Michelle Canziani (19 anni, Mestre-Venezia), Regina Elena Bigai (20 anni, Lison Pramaggiore), Elisa Enache (21 anni, Scorzè), Camilla Forcellini (18 anni, Venezia), Lisa Pierpaoli (19 anni, Campagna Lupia), Matilde Forese (19 anni, Malcontenta), Virginia Minto (18 anni, Noale), Greta Donaggio (21 anni, Mirano), Camilla Zordan (18 anni, Mestre-Venezia). Le due damigelle sono Lucia Gion e Beatrice Bettetto.  Sono tutte giovani e talentuose ragazze che rappresenteranno Venezia in modo straordinario durante il Carnevale 2025.

Il cuore dell’evento è il corteo delle Marie, che attraversa le pittoresche vie e i canali di Venezia. Le ragazze, accompagnate da figuranti in abiti d’epoca, sfilano tra le acclamazioni della folla, offrendo un vero e proprio spettacolo per gli occhi. Quest’anno, il corteo culminerà in Piazza San Marco, sabato 22 febbraio dove un grande spettacolo di luci e musica darà il benvenuto all’imminente primavera con un’esplosione di colori e gioia.

Un aspetto affascinante delle Marie di Venezia 2025 è l’abilità di combinare tradizione e innovazione. Accanto alle celebrazioni classiche, ci saranno eventi moderni come installazioni artistiche interattive, esposizioni di moda ispirate agli abiti storici e workshop culturali che coinvolgeranno il pubblico in prima persona. Non mancheranno, inoltre, performance di artisti locali e internazionali che porteranno un tocco di contemporaneità al festival.

Le Marie di Venezia sono più di una semplice festa; sono un viaggio nel tempo, un tributo alla bellezza e alla storia di una città unica al mondo. Che siate veneziani di nascita o di adozione, o che visitiate la città per la prima volta, l’edizione del 2025 delle Marie di Venezia è un appuntamento imperdibile. Preparatevi a lasciarvi incantare dalle storie, dai colori e dalle emozioni che solo Venezia sa regalare.

Foto di repertorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *